Il film “The Bank Job” del 2008, diretto da Roger Donaldson e interpretato da Jason Statham e Saffron Burrows, è basato sulla vera storia di una grande rapina alla filiale della Lloyds Bank in Baker Street, Londra, effettuata la notte dell’11 settembre 1971, senza che la polizia abbia mai effettuato arresti o recuperato alcuno dei beni rubati.

La trama del film segue Terry, un ex ladro e proprietario di una concessionaria di auto d’epoca, che viene avvicinato dalla sua vecchia conoscenza, la bella Martine, con l’offerta di un lavoro irripetibile: rapinare il caveau della Lloyds Bank, dove sono custodite centinaia di cassette di sicurezza. Quello che Terry e la sua banda non sanno è che la rapina è in realtà un’operazione per recuperare alcune foto molto compromettenti di un membro della famiglia reale.
Dettagli della Rapina
Categoria | Dettagli |
---|---|
Titolo Originale | The Bank Job |
Lingua Originale | Inglese |
Paese di Produzione | Regno Unito |
Anno | 2008 |
Durata | 111 min |
Tipo | Thriller, Dramma |
Regia | Roger Donaldson |
Sceneggiatura | Dick Clement, Ian LaFrenais |
Produttore | Steven Chasman, Charles Roven |
Produttore Esecutivo | George McIndoe, Ryan Kavanaugh, David Alper |
Casa di Produzione | Mosaic Media Group, Relativity Media, Skyline Productions |
Distribuzione Italiana | 01 Distribution |
La Storia Vera Dietro La Rapina Perfetta
Londra, 1971: Terry, un venditore di auto con problemi finanziari e un passato da piccolo criminale, viene contattato per un lavoro alla banca di Baker Street da Martine, una vecchia fiamma cresciuta nel quartiere. Per Terry, è l’opportunità di una vita per sistemare tutto, pagare i debiti e iniziare una nuova vita con la moglie e le due figlie. Il piano è semplice: scavare un tunnel che conduce direttamente al caveau della banca e svuotare le cassette di sicurezza fino all’ultimo centesimo.
Quello che Terry e la sua banda non sanno è che la rapina è in realtà un’operazione per recuperare alcune foto molto compromettenti di un membro della famiglia reale, contenute in una cassetta di sicurezza di proprietà di un rivoluzionario nero, Michael X. Grazie al materiale sensibile in suo possesso, ha ottenuto una sorta di impunità che non può più essere tollerata. Così un ufficiale dei servizi segreti ha ingaggiato Martine, fermata all’aeroporto con un carico di droga, per trovare qualcuno disposto a commettere il furto con cui restituire le foto compromettenti a mani sicure, permettendole così di estinguere il reato in sospeso.
Produzione del Film
Le riprese del film si sono svolte tra gennaio e marzo 2007, principalmente a Londra e dintorni. La banca della rapina è la Lloyd’s Bank, 185 Baker Street, Londra; le scene sul tetto sono state girate direttamente di fronte, sul tetto del ristorante The Globe in Marylebone Road.
Recensioni e Accoglienza
Il film è stato distribuito nel Regno Unito il 19 febbraio 2008, mentre in Italia è stato distribuito direttamente in DVD da 01 Distribution a partire dal 19 gennaio 2010. “The Bank Job” ha incassato oltre 64 milioni di dollari in tutto il mondo, ottenendo recensioni positive per la sua trama avvincente e le interpretazioni dei protagonisti.
Curiosità sulla Produzione
Il film presenta cameo di diversi attori non accreditati, tra cui Mick Jagger nel ruolo di un impiegato della banca. La scena di apertura, ambientata nei Caraibi, è stata in realtà girata sulla spiaggia della pineta di Maria Pia ad Alghero, in Sardegna, mentre la scena finale sulla barca è stata girata sulla spiaggia del Lazzaretto.
Implicazioni e Conseguenze
Nonostante il successo della rapina, la situazione si complica quando emerge che altre cassette di sicurezza contenevano materiale compromettente per vari membri del parlamento e figure di spicco. Terry e la sua banda devono affrontare minacce da tutte le parti, inclusi criminali e polizia corrotta.